Benvenuti!
Eccovi capitati nel mio angolino nel Web, questo è il Blog che ho dedicato alla Cucina...
...qui catalogo tutto ciò che di importante trovo e sperimento...
Nel Web troverete anche il mio sito

www.piccoleverita.net

e altri Blog tematici:
Bambini
Salute
Hobby
Spiritualità

...spero possano risultarvi utili come lo sono per me i miei e quelli di tutti gli altri che condividono le loro passioni ed esperienze sul Web...

Credo nel potere della Condivisione!

...se provate qualche ricetta lasciate un commento!


lunedì 12 marzo 2012

Dieta Dissociata: Tabella con tipologie di alimenti


Cosa sono le combinazioni alimentari?
Secondo la teoria igienista delle combinazioni alimentari non è opportuno mescolare tra loro alimenti "incompatibili", il che significa che quando non si segue questa regola si va a compromettere il processo di assimilazione.
Nei tempi antichi l’uomo di certo seguiva in modo naturale e spontaneo le corrette associazioni, ma oggigiorno la grande disponibilità di cibi diversi e manipolati ci ha fatto perdere questa consapevolezza.
In breve, ecco come ci si dovrebbe comportare:

  1. Evitare di mescolare proteine diverse tra loro (carne, pesce, legumi, uova, etc.).
  2. Evitare di associare gli amidi (o carboidrati ad alto indice glicemico) con proteine.
  3. La frutta lontano dai pasti e sempre evitando l’associazione di tipi di frutta differente.
In questo modo si aiuta grandemente il processo digestivo, il che automaticamente permette all’organismo anche un migliore lavoro di eliminazione delle tossine perchè non oberato da un eterna opera di assimilazione di nutrienti (un pasto mal combinato può richiedere anche 18/20 ore di digestione, pensate quanta energia viene sprecata!).
Risparmiare questa energia significa, appunto, impiegarla per eliminare in modo migliore gli scarti metabolici, ottenendo quindi uno stato di salute migliore, dimagrimento e benessere. Inoltre una corretta combinazione dei cibi ci permette anche di assorbire meglio i nutrienti ed evitare carenze alimentari.
Protrarre per anni una dieta mal combinata invece predispone com’è ovvio ad un sovraccarico di tossine, oltre che ad un costante disturbo digestivo, e questo potrebbe favorire alla lunga la comparsa di malattie.
Qui sotto, un elenco delle caratteristiche di frutta e verdura e le combinazioni alimentari ottimali:



FRUTTA ACIDULA
agrumi, ananas, kiwi…
Associazioni consigliate
Frutta acidula, frutta acidulo-zuccherina.
Associazioni sconsigliate
Zuccheri industriali, legumi, lipidi, verdura mediamente glucidica.
Associazioni neutre
Frutta secca, verdura poco glucidica


FRUTTA ACIDULA ZUCCHERINA
mele, pesche, albicocche, susine, ciliegie, fragole, pere…
Associazioni consigliate
Frutta acidula, frutta acidulo-zuccherina, frutta zuccherina, frutta secca.
Associazioni sconsigliate
Zuccheri industriali, amidi, legumi, lipidi, verdura mediamente glucidica.
Associazioni neutre
Verdura poco glucidica.


FRUTTA ZUCCHERINA
fichi, banane, uva, caki, datteri, prugne secche, uvetta, fichi secchi….
Associazioni consigliate
Frutta acidulo-zuccherina, frutta zuccherina, frutta secca
Associazioni sconsigliate
Frutta acidula, amidi, legumi, verdura mediamente glucidica.
Associazioni neutre
zuccheri industriali, verdura non amidacea.


FRUTTA SECCA
noci, nocciole, pistacchi, anacardi, semi vari….
Associazioni consigliate
Frutta acidulo-zuccherina, frutta zuccherina, frutta secca.
Associazioni sconsigliate
Amidi, legumi.
Associazioni neutre
Frutta acidula, lipidi, verdura poco amidacea e non amidacea.




FRUTTA NEUTRA
Meloni, angurie.
Associazioni consigliate
Frutta neutra
Associazioni sconsigliate
tutte le altre


VERDURA POCO AMIDACEA
Pomodori, zucchine, peperoni, carote, etc tranne le patate
Associazioni consigliate
Amidi, proteine grasse, lipidi, verdura poco glucidica, verdura mediamente glucidica.
Associazioni sconsigliate
Frutta acidula, frutta acidula-zuccherina, frutta zuccherina, frutta neutra, zuccheri industriali.
Associazioni neutre
Legumi.


VERDURA NON AMIDACEA
verdura in foglia
Associazioni consigliate
Amidi, proteine grasse, lipidi, verdura poco glucidica, verdura mediamente glucidica.
Associazioni sconsigliate
Frutta neutra, zuccheri industriali.
Associazioni neutre

Legumi, frutta in genere

Nessun commento:

Posta un commento