Difficoltà
|
semplicissima
|
|
Tempo
|
30 min + 20 min
|
|
Costo
|
Medio
|
|
Persone
|
2 carciofi a persona
|
|
Ingedienti: |
Pomodori secchi Pomodori o pomodorini freschi (5 a carciofo) o pelati (1 scatola ogni 2 o 3 carciofi) Aglio ( 1 o 2 spicchi a carciofo) Prezzemolo Pan grattato (meglio se casalingo) Formaggio grattugiato (grana o pecorino) – facoltativo Olio Sale poco Pz di zucchero di canna Poker di spezie (come dado per insaporire il sughetto) |
Preparazione: strappo le foglie esterne dei carciofi fino a quando con un taglio del coltello posso rimuovere tute le punte rimaste. Effettuo il taglio netto. Conservo i gambi, i cardi, che sono deliziosi, rimuovo solo la loro buccia esterna filamentosa (come quella del sedano). Ripieno: In un terrina riporre l’aglio pestato (con pressa aglio* o tagliato piccolissimo), 3 o 4 c. di pan grattato, 4 o 5 pomodori secchi tagliati piccini, 1 pelato o 2 pomodorini a carciofo, sale, pepe, prezzemolo (q.a.g.) e formaggio (facoltativissimo). Soffriggo in padella uno spicchio d’aglio rosa pestato per ogni 2 carciofi, aggiungo i cardi e i carciofi a testa in giù, soffriggo per 2 min. Aggiungo la parte liquida dei pelati o i pomodori-ni tagliati a pezzetti o in 4, acqua fino ad arrivare a 1\2 carciofo. NB.Il diametro della pentola deve esser proporzionato al numero di carciofi, cioè devono stare vicini vicini. Aggiungo un pizzico di: zucchero, sale, poker di spezie, pepe e peperoncino. Se ho scelto di usare i pelati aggiungo il corpo del pomodoro tagliato a metà 5 min prima della fine della cottura. |
Servire: |
In un piatto piano 1 o 2 carciofi a persona con i loro cardi, tanto sughetto e una fetta di pane. |
Contorno: |
Non è necessario. Ottime le patate in qualsiasi modo. Sconsiglio verdura cruda, il sapore di questo piatto è davvero molto intenso,difficile da accompagnare. |
Bere: |
Con del buon vino rosso. Con della birra scura ma non amara. |
Come mangiare: |
Consiglio di iniziare dalle foglie esterne. E’ possibile che siano un po’ dure, mangiate la polpa e espellete la parte fibrosa(è indigesta!), come fate con la barretta di liquirizia. BUON APPETITO!!! |
Note: |
*pressa aglio: crea una purea di aglio,
così si evital’inconveniente di masticare pezzi d’aglio e di dover
perdere tempo a tagliarlo piccolissimo. Strumento da me sempre ritenuto inutile, fino a che non ho iniziato a cercare di farne un uso quotidiano, in quanto:
|
Bambini: |
Possono mangiarne con gan beneficio. |
Questa ricetta può esser preparata:
|
Siti: |
Un buon sito di riferimento per vedere le foto dei singoli passaggi è: |
www.giallozafferano.it |
Grazie: |
A mio marito Emanuele, è uno dei suoi piatti forti. |
Legenda: |
c. – cucchiaio da tavola c.ino – cucchiaino qb. – quanto basta q.a.g. – quantità a gusto fac - facoltativo |
Nessun commento:
Posta un commento