Sughetto di pomodori freschi (va bene anche di pelati o con passata)
1ml
noce moscata
zenzero in polvere o fresco grattuggiato
chili o peperoncino
1 TL (C.ino)
sale
asafoetida
4 palline di pepe sbriciolato
nero
verde
bianco
2 C. di concentrato di pomodoro
1 mazzetto di erba cipollina fresca sminuzzata
4 C. di farina tostata o di pangrattato precedentemente unito a 1 c. di olio evo
2 grosse zucchine tegliate a fettine tonde sottili (va a gusti)
feta (facoltativa)
Procedimento
Lavare, tagliare e infornare le zucchine su 2 teglie foderate di carta forno
200°C ventilato per 15-20 minuti,
Questo passaggio serve per far perdere alle zucchine la loro acqua e non slavare il gusto finale del tortino.
Si può saltare.
Nel frattempo prepariamo il:
sughetto di pomodori freschi:
tagliuzzo cica 300gr di pomodori freschi, li ripongo nel tegamino con gli altri ingredienti (tranne l'erba ci pollina che va aggiunta a cottura terminata).
Cuocere a fiamma moderata per un pò...
(se volete, precedentemente, potete fare un ricco soffritto, aumenterà il gusto ma anche le calorie...)
Frullare parzialmente.
Aggiungere ora l'erba cipollina fresca sminuzzata e 4 C. di farina tostata o di pangrattato precedentemente unito a 1 c. di olio evo.
Spennello con olio evo la teglia dove faccio uno strato di zucchie e uno di sugo e così via fino ad esaurimento.
Io ho fatto 2 strati di zucchine e 2 di sughetto.
Se aggiungete la feta o la mozzarella fatelo al terzo strato: zucchine, sughetto, formaggio, zucchine, sughetto.
Forno
200°C
fermo
Centrale
30 minuti
Buono buono!
Nessun commento:
Posta un commento