Quando si mangia Vegano se si vuole terminare il pasto soddisfatti e non desiderare subito qualcos'altro è necessario osservare alcuni accorgimenti....
Riconoscere il ruolo fondamentale rivestito dalle spezie ed accettare di usarne quante più possibile...
Aprirsi a tutto ciò di esotico che le nostre papille gustative apprezzino.
Un trucco importante ed efficace consiste nel combinare piccole porzioni di cibi con gusti differenti, almeno tre...
A questo proposito elencherò qui a seguito un pò di esempi di combinazioni interessanti...
...l'alternanza dei gusti soddisferà le nostre papille gustative consentendoci di
uscire soddisfatti anche da pasti semplici e leggeri, quali sono per lo più i pasti igenisti e Vegani...
Qui abbiamo:
...l'alternanza dei gusti soddisferà le nostre papille gustative consentendoci di
uscire soddisfatti anche da pasti semplici e leggeri, quali sono per lo più i pasti igenisti e Vegani...
Qui abbiamo:
2 fette di affettato di soia e peperoni affumicato;
1 C.ino di arachidi al pepe nero
1 Omeuboshi (albicocca giapponese fermentata, il suo gusto assomiglia a quello dei pomodori secchi ma è più dolce e più magra dato che non la si conserva sott'olio...)
Miglio cotto con le spezie Ayurveda utilizzate nella preparazione delKitchary spolverato con scagliette di Tofu fritto
Verdure al Wok in salsa di soia e tamarindo spolverate con alghe Wakame al sesamo fritte.
Insalatina di Rucola, champignon bruni, arachidi e avocado nella variante con pane croccante
Pannocchia al cartoccio
Melanzana al forno glassata con Miso rosso
Insalatina di Rucola, champignon bruni, arachidi e avocado nella variante con miglio e germogli.
Asparagi verdi al vapore
Falafel di germogli di lenticchie
Avogado ripieno di cremina al Philadelfia e feta o yogurt di soya e tofu affumicato o al mango
Nessun commento:
Posta un commento