Benvenuti!
Eccovi capitati nel mio angolino nel Web, questo è il Blog che ho dedicato alla Cucina...
...qui catalogo tutto ciò che di importante trovo e sperimento...
Nel Web troverete anche il mio sito

www.piccoleverita.net

e altri Blog tematici:
Bambini
Salute
Hobby
Spiritualità

...spero possano risultarvi utili come lo sono per me i miei e quelli di tutti gli altri che condividono le loro passioni ed esperienze sul Web...

Credo nel potere della Condivisione!

...se provate qualche ricetta lasciate un commento!


giovedì 22 maggio 2014

Onigiri alle curryWokVerdurine







Ecco che in Giappone trovo una soluzione alla mia esigenza di mangiare qualcosa di sano, economico e veloce fuori casa!




Scelto un cereale, lo si mette a bagno in acqua fredda 10 min, 30 min, meglio una notte.

Cuocete il cereale prescelto alla Giapponese.




Scegliete il vostro ripieno, io ho scelto miglio e verdurine saltate nel wok al curry.


Prendete l'apposita formina, mettete sotto un pezzetto di alga wacame in verticale, appoggiate la formina, aggiungete:
un cucchiaio del cereale ben caldo, PREMETE
uno di ripieno e PREMETE
un cucchiaio del cereale ben caldo e PREMETE.


Continuate a premere il coperchietto mentre sfilate la formina...


Et..Voilà!


Avete prodotto il vostro primo Onighiri...


Ripete l'operazione.


Consigli:

Continuate belli svelti che se il cereale si fredda non stanno più insieme, si sfaldano, sbriciolano, distruggono.
Non esagerate col ripieno altrimenti non stanno più insieme, si sfaldano, sbriciolano, distruggono.
Potete aggiungere al riso in cottura o appena cotto, semi, spezie, aromi ma non esagerate altrimenti si sfaldano, sbriciolano, distruggono.


Buon Appetito!

Insalata rucola,cereali e avocado






Ingredienti:


rucola,


2/4 C.fiocchi d'avena


2/4 C.cerali (riso o così cous o miglio) fac.


avocado


2/6 C. Olio evo


2/4 C. Succo di limone


2/8 C. Nocciole sbriciolate


2 C.ini salsa di soia


Pz sale

Falafel di Germogli






Ingredienti
2 cup legumi secchi per tipo
Germogli di piselli gialli
Germogli di azuchi verdi
Germogli di fagioli con l'occhio
Olio evo
Sale
2/4 C. Erba cipollina fresca
2/6 C. Prezzemolo fresco
1 C. Menta


Procedeimento
Frulli il tutto.
Crei i Falafel e li inforni.


L'impasto sarà molto granuloso e temerai che non possa mai star insieme, abbi fede, Si compatterà.


Non lasciarle troppo a lungo in forno diverranno secchissime e friabilissime quasi immangiabili.


Se la dimensione è quella di 2 Cucchiai da cucina per ogni falafel, infornale a 200°C ventilato per 21 minuti.


Accompagnale con qualche verdura succosa.


Io ho scelto gli asparagi e l'avogado.
Emanuele ama mangiarle con lo yogurt greco.


Da bere una bella birra belga o Ayran, una bevanda allo yogurt tipica Turca...


Buoone!!!
Buoon appetito!

Tofu con carote trifolate








Dato che non si possono mischiare i carboidrati con le proteine dovevo abbinare qualche cosa al tofu...
Ecco che dal mio frigo saltano fuori due belle carote croccanti...e la ricetta è fatta!


Ingredienti per 1 persona:
1-2 carote
1\2 peperone giallo
2-3 C. semi di zucca
3 C salsa di soia
3 C. olio evo
100-150 gr tofu mezzo stagionato (per intenderci è quello un pò più duro che si conserva comunque in frigo)


Procedimento:
In un una padella aggiungo olio e soia.
Quando son ben caldi aggiungo il tofu, le verdure e i semi tenendoli separati.
Giro un pò le verdure e faccio dorare entrambi i lati del tofu rendendolo croccante.
Servo caldo!