Benvenuti!
Eccovi capitati nel mio angolino nel Web, questo è il Blog che ho dedicato alla Cucina...
...qui catalogo tutto ciò che di importante trovo e sperimento...
Nel Web troverete anche il mio sito

www.piccoleverita.net

e altri Blog tematici:
Bambini
Salute
Hobby
Spiritualità

...spero possano risultarvi utili come lo sono per me i miei e quelli di tutti gli altri che condividono le loro passioni ed esperienze sul Web...

Credo nel potere della Condivisione!

...se provate qualche ricetta lasciate un commento!


sabato 18 febbraio 2012

Plumcake al limone


Difficoltà: bassa
Tempo: 15 min + 45 min
Costo: medio
Persone: 8-10





Ingredienti:
250g farina
80g fecola
100ml olio
150 zucchero
2 limoni scorza e 
3-6 c. di succo*
1 lievito (1 bustina o casalingo)
1 cucchiaio semi di papavero (non fondamentali ma li avevo e gli danno una consistenza simpatica sotto i denti. l'ultima volta gli ho aggiunto le nocciole anche)


Procedimento:
semplicissima: mischiare ingredienti solidi e poi aggiungere i liquidi.
Foderare una teglia da 20cm di carta forno, oppure ungerla.
Infornare per 180° per 40-45 min. prova stecchino.

note:
  • * prima rimuovere  la scorza grattandola o usando il pelapatate poi spremerli, il contrario è davvero difficile. La parte bianca è amara e va scartata.
    Per la quantità dipende da quanto sono grossi e quanto ti piace.
  •  Il livieto si può sostituire con: bicarbonato di sodio + acido (aceto o  altro limone).
    Questo mix fa lievitare.
    Attenzione:
    sono delicate le dosi e il tempo che intercorre tra il contatto del bicarbonato con l'acido e l'ingresso in forno, occorre essere VELOCI (per il perchè vedi post: "lievito casalingo")
  • come alternativa allo zucchero/malto puoi provare il succo di mela (o altro, vedi curiosità). in questo modo stai attenta a mantenere a 180ml la quantità di liquido. Per una volta ti consiglio di seguire la ricetta in modo da capire come dovrebbe venire e poi correggerla a gusto. ad esempio tra i vari esperimenti avevo fatto un infuso di stevia usandolo come parte liquida e senza zucchero. 
Curiosità:
Si può SOSTITUIRE lo ZUCCHERO con:
  •  succo di mela 
  •  crema di mela
    bollire le mele intere 20 min e poi frullarle o passarle col passa verdure.
  •  un infuso di stevia* usandolo come parte liquida e senza zucchero. 
  • frutta disidratata dolce ammollata 2-12 h (datteri,fichi,uva sultanina, albicocche) e poi frullata

Grazie:
A Giorgina

Nessun commento:

Posta un commento