Ingredienti:
1 cup lenticchie secche
1 cup di fagioli di soia verde secchi
500 ml passata di pomodoro
200 ml acqua (la uso per lavare il vasetto)
1 latta di pelati
1 carota tagliatta a cubetti
2 cipolle sminuzzate
1 testa aglio schiacciata (cuoce meglio, prima, il sapore si diffonde uniformemente...)
3-4 C. olio evo
sale
pocker spezie (1\2 C.ino: erbe provenza, maggorana, timo, erba cipollina)
Lascio ammollo i legumi per 24-48 ore cambiando di tanto in tanto l'acqua.
Vedrete che è di colore scuretto e che presenta bollicine in superficie: questo è il risultato dell'eliminazione delle sostanze difficilmente digeribili dal nostro intestino, l'eliminazione è favorita dall'innescarsi delle reazioni interne al seme volte alla germogliazione.
Scolo e lascio in una scodella coperti da un piattino a germogliare, bagno una voltà al dì.
Al 4°giorno li lascio alla luce del sole coperti da una grossa insalatiera di vetro trasparente per non farli seccare, hanno bisogno di un micro ambiente umido.
Faccio soffritto con olio.
aggiungo fagioli, carote, spezie, sale, zucchero e passata subito.
Cuocio a fuoco moderato-basso coperti.
Dopo 1 ora aggiungo i pelati.
Lascio cuocere un'altra ora a fuoco moderato-basso.
Servo interi o frullati per metà o del tutto.
Buono come zuppa, sugo per pasta o riso, contorno o con la polenta.

Conservo:
- in conserva: utilizzando barattoli di vetro reciclati e bolliti.
- in freezer: utilizzando barattoli a scelta, iuo uso quelli monodose dello yogurt greco, chiusi con il loro coperchietto di plastica.
Buon appetito!
E se la provate fatemi sapere!
1 cup di fagioli di soia verde secchi
500 ml passata di pomodoro
200 ml acqua (la uso per lavare il vasetto)
1 latta di pelati
1 carota tagliatta a cubetti
2 cipolle sminuzzate
1 testa aglio schiacciata (cuoce meglio, prima, il sapore si diffonde uniformemente...)
3-4 C. olio evo
sale
pocker spezie (1\2 C.ino: erbe provenza, maggorana, timo, erba cipollina)
Suggerimenti
Prova:
metà fagioli e metà lenticchie
2 C.ini zucchero
Lascio ammollo i legumi per 24-48 ore cambiando di tanto in tanto l'acqua.
Vedrete che è di colore scuretto e che presenta bollicine in superficie: questo è il risultato dell'eliminazione delle sostanze difficilmente digeribili dal nostro intestino, l'eliminazione è favorita dall'innescarsi delle reazioni interne al seme volte alla germogliazione.
Scolo e lascio in una scodella coperti da un piattino a germogliare, bagno una voltà al dì.
Al 4°giorno li lascio alla luce del sole coperti da una grossa insalatiera di vetro trasparente per non farli seccare, hanno bisogno di un micro ambiente umido.
Faccio soffritto con olio.
aggiungo fagioli, carote, spezie, sale, zucchero e passata subito.
Cuocio a fuoco moderato-basso coperti.
Dopo 1 ora aggiungo i pelati.
Lascio cuocere un'altra ora a fuoco moderato-basso.
Servo interi o frullati per metà o del tutto.
Buono come zuppa, sugo per pasta o riso, contorno o con la polenta.
Conservo:
- in conserva: utilizzando barattoli di vetro reciclati e bolliti.
- in freezer: utilizzando barattoli a scelta, iuo uso quelli monodose dello yogurt greco, chiusi con il loro coperchietto di plastica.
Buon appetito!
E se la provate fatemi sapere!
Nessun commento:
Posta un commento