Benvenuti!
Eccovi capitati nel mio angolino nel Web, questo è il Blog che ho dedicato alla Cucina...
...qui catalogo tutto ciò che di importante trovo e sperimento...
Nel Web troverete anche il mio sito

www.piccoleverita.net

e altri Blog tematici:
Bambini
Salute
Hobby
Spiritualità

...spero possano risultarvi utili come lo sono per me i miei e quelli di tutti gli altri che condividono le loro passioni ed esperienze sul Web...

Credo nel potere della Condivisione!

...se provate qualche ricetta lasciate un commento!


mercoledì 26 marzo 2014

Crema di radicchio



Avevo questi deu ceppi di insalata in casa da un pò...
...gli ho guardati e ho capito benissimo che mi trovavo in una di quelle situazioni in cui sai che:
 "O li mangi adesso o finirà che li butterai..."

Non sopporto gettar via il cibo...
...ma faceva freddo, fuori pioveva e di tutto avevo voglia tranne che di un'insalatina...
...così la parte del mio cervelletto adibita all'economia domestica ha prodotto queste 2 cremine....



Ingredienti


1 ceppo di radicchio

1 C.

Mandorle

Anacardi

Semi di zucca

Semi di girasole

1 pera matura

1 C. Ci pillotto o porro tritato

Sale

2-4 Olio

Qb acqua o latte vegetale




Possibili aggiunte:

1-3 pomodori secchi reidratati

1 C. Semi sesamo

1 C.ino salsa di soia o Tahin


Frullo il tutto!


Servire:

Con pane, su insalata...da sola al cucchiaio...


Puoi condire:

Cereali, insalata rendendola più liquida...

Crema di insalata verde

Avevo questi deu ceppi di insalata in casa da un pò...
...gli ho guardati e ho capito benissimo che mi trovavo in una di quelle situazioni in cui sai che:
"O li mangi adesso o finirà che li butterai..."
Non sopporto gettar via il cibo...
...ma faceva freddo, fuori pioveva e di tutto avevo voglia tranne che di un'insalatina...
...così la parte del mio cervelletto adibita all'economia domestica ha prodotto queste 2 cremine....


Ingredienti di base:

Un ceppo di insalata verde
1 C.
Mandorle
Anacardi
Semi di zucca
Semi di girasole
Sale
2-4 Olio
Qb acqua o latte vegetale


Aggiunte:
1-3 pomodori secchi reidratati
1 C. Semi sesamo
1 C.ino salsa di soia o Tahin
Frullo il tutto!

Servire:
Con pane, su insalata...da sola al cucchiaio...

Puoi condire:
Cereali, insalata rendendola più liquida...

martedì 25 marzo 2014

Melanzane in rosso alla rinfusa



Ingrdienti

1-2 melanzane scure o chiare
passata di pomodoro
peperone rosso o germogli di fagiolo (facoltativo)
pan grattato condito
Grana (facoltativo)
spezie (basilico fresco o origano...) (facoltative)
olio evo
sale


Procedimento
Taglio a cubetti le melanzane, le ripongo in una terrina e le ricopro con abbondante sale, voglio che perdano la "loro acqua scura", provate e capirete di che parlo.
Con essa va via gran parte dell'amare e diventano più facili da utilizzare...
Lasciatele riposare più a lungo possibile...30 min, 2 ore, 1 giorno...scolate l'acqua e aggiungete altro sale...


Ora:
Versione veloce utilizzo le melanzane crude
Versione lunga le inforno per 15 minuti


Preparo un sughetto veloce con passata di pomodoro e se volete germogli di fagioli precedentemente bolliti o peperone rosso a cubetti (soffritto facoltativo, io, per lasciare il piatto più leggero non lo faccio)

Prendo una teglietta, faccio uno strato di melanzane, uno di sugo (lasciatelo piuttosto liquido), uno di pan grattato, uno di grana (facoltativo) e ripeto...fino a terminar gli ingredienti.


Inforno.
200°C
centrale
ventilato


Buon appetito

Cavolo che Porro


Ecco la ricettina di una bella torta salata...adatta a grandi e piccini...

Ingredienti

2-3 porri
1-2 zucchine
1\2 cavolo cinese (bianco)
250 gr di:
formaggio morbido come filadelfia, ricotta o 1\2 filadelfia e 1\2 yogurt oppure
di tofu fresco o affumicato sbriciolato o 1\2 e 1\2
2 strati di formaggio come emmental o (facoltativo) oppure
1 strato di prosciutto veg al pepe nero o scelta... (facoltativo)
1 strato di pan gratttato condito (con olio, sale e se volete aglio schiacciato o in polvere o asafoetida)
olio evo
sale
pasta sfoglia o base fatta in casa
pepe nero sbriciolato manualmente e grossolanamente (facoltativo)


Procedimento


Tagliare a rondelle di 0.5 mm circa i porri, salarli, ungere la pentola, aggiungere 1\2 bicchiere d'acqua, coprire e cuocere 5-10 minuti, aggiungere la parte più spessa del cavolo cuocere altri 5 minuti.
NB.
Porro: usare larte bianca e quella centrale centrale nel punto dove vira il colore, eliminate le cime verde scuro, sono commestibili e buone ma cambiano completamente il sapore della ricetta.
Io le uso per fare la Besciamella Veg al Porro (klikka qui).
Aggiungere zucchine e resto del cavolo.
Cuocere fin che non si ammorbidiscono ma non farle spappolare!


Scolare l'acqua, lasciar raffreddare un poco.


Accendere il forno ventilato senza grill a 200°C (così alto perchè si tratta di un ripieno molle e acquoso, deve evaporare molta acqua ergo occorrono alte temperature)


Versare formaggi o tofu in una scodellina e mescolare bene con 2 C.olio evo e un pz di sale.
Poi aggiungere le verdure e condirle, mescolarle bene con i formaggi o il tofu, questo è il ripieno.


Foderare una teglia con carta forno, distendere la base.


Procedere a creare uno strato di formaggio emmental o di pangrattato condito o di entrambi, aggiungere 1\2 ripieno, ora fare un secondo strato di prosciutto Veg o di emmental o di entrambi e aggiungere il secondo strato di ripieno.


Chiudere la torta completamente o parzialmente con l'eccesso di pasta-base.
Cospargere, per guarnire, lòa superficie con pan grattato.
Infornare.


200°C
ventilato
centrale 21 minuti
basso 10 minuti (per asciugare il fondo)


Buon appetito!

mercoledì 19 marzo 2014

Involtini saporiti



Ingredienti:
2/3 cavolo cappuccio appuntito (spizt kohl)
1/3 carote
3 C. Arachidi tostate e salate
3-4 C. Salsa di seppia Thai
1-2 C. Di curry dolce o piccante
2 ml (2 pizzichi) erbe di provenza
2 ml (2 pizzichi) sale
Fogli di riso
Tahin
2 piatti piani
Acqua
Grossa insalatiera

Procedura:
Tagliuzzi sottile il cavolo, le carote a julienne.
Pesti grossolanamente le arachidi.
Riponi dentro una grossa insalatiera, aggiungi i condimenti e
rimescoli per bene.
Ammolli i fogli di riso in un piatto piano, riponi la sfoglia bagnata nell'altro piatto piano, spalmi il Tahin, aggiungi le verdure,
arrotoli l'involtino.

Per renderli croccanti:
A metà cottura spalmi sulla superficie di ogni involtino olio evo, riponi in alto nel forno e accendi il grill.



Salsina rossa agro-dolce cinese


Ricetta veloce:

4 cucchiai di ketcup
2 c. acqua
1 c. aceto mele
sale
zucchero


Ricetta completa:Ingredienti e dosi per 4 persone
90 g di farina bianca
3 cucchiai di salsa di soia
80 g di salsa al pomodoro
10 cl di aceto di vino rosso
100 g di zucchero

Preparazione

Fate sciogliere bene la farina in 1/2 litro di acqua fredda; incorporate l'aceto, la salsa di soia e lo zucchero.
Mettete il composto in un tegamino e fate cuocere a fuoco lento.
Quando arriva al punto di ebollizione unite la salsa al pomodoro, mescolate e togliete dal fuoco.





Cottura:
220'C
Fermo + grill
21 min + 15 min

mercoledì 12 marzo 2014

Tofu impanato in curryfarina


Ricettina gustosa, facile e veloce...












Ingredienti:
Tofu di media stagionatura (quello un pò più duretto che vien venduto in frigo. Evitate, se e quando potete quello in barattolo o quello venduto fuori dal frigo, contiene troppi conservanti)
2 C.curry o di Tandori Masala
2 C.farina bianca
sale
olio
pentola antiaderente


Procedimento:
Preparo in una terrina farina, curry e sale, mescolo le polveri.
Taglio a fettone spesse uguali il panetto di tofu.
Umido per sua natura si presterà ad esser facilmente impanato.
Accendo il fornello al massimo e ungo la padella.
Quando l'olio è bello caldo e non prima altrimenti l'olio viene assorbito e la frittura diventa troppo grassa...dispongo ordinatamente le fette di tofu nella pentola.
Cuocio 5 minuti o fino a quando è croccante secondo i miei gusti da una parte e poi giro.


Servire:
Caldo, tiepido o freddo.
Con insalata o cereali.
Ottimo con Kitchari.

martedì 11 marzo 2014

Verdurine saltate Tandori Masala al Profumo di Provenza



Annoiata dellle solite verdure al Wok con salsa di latte di cocco e curry ho deciso di provare ad improvvisare qualcosa di gustoso ma veloce…
Ecco cos’ho partorito:

Verdurine tandori masala.jpgIngredienti:
dose per 1 persona, piatto unico.
1\2 melanzana nera o viola (se lasciata a scolare la sua acqua per 30 min è meglio)
1 carota
4 foglie radicchio rosso
1 patata già cotta o se cruda tagliata piccolina
2 C.di semi di zucca tostati in olio Evo
2 C. di riso cotto*
2 C. di avena o altro cereale cotto*
olio oliva
olio di sesamo tostato (facoltativo, rinvenibile in negozi asiatici)
tandori masala
erbe di provenza
asafoetida o erba cipollina o altro aroma come aglio, cipolla, cipollotto, scalogno...
*si intende sempre cotti alla Giappo
Procedimento:
Ungo la teglia con olio evo e faccio tostare a fuoco medio i semi di zucca.
Li rimuovo e metto da parte.
Nel frattempo taglio le verdura tenendo presente i tempi di cottura.
Ovvero: grosse le melanzane, piccole le zucchine.
Le aggiungo in padella assieme a olio evo e lascio cuocere a fiamma intensa…
intanto taglio la patata a rondelle e il radicchio sottile.
Quando la padella è calda aggiungo il sale e le spezie…
dopo 3-5 minuti abbasso la fiamma e aggiungo patate e radicchio.
Quando il radicchio è appassito è pronto.
Ripongo sul piatto al bcentro i cereali, poi sopra a montagna le verdure i ultimo i semi e un giro di olio di sesamo tostato!
Buon appetito!