Benvenuti!
Eccovi capitati nel mio angolino nel Web, questo è il Blog che ho dedicato alla Cucina...
...qui catalogo tutto ciò che di importante trovo e sperimento...
Nel Web troverete anche il mio sito

www.piccoleverita.net

e altri Blog tematici:
Bambini
Salute
Hobby
Spiritualità

...spero possano risultarvi utili come lo sono per me i miei e quelli di tutti gli altri che condividono le loro passioni ed esperienze sul Web...

Credo nel potere della Condivisione!

...se provate qualche ricetta lasciate un commento!


martedì 23 settembre 2014

Crema di zuppa vellutata di Radicchio, Patate e Curry


23 Settembre 2014

Continua la mia rassegna di vellutate, ecco che oggi ho sperimentato questa con il radicchio...
...cuocendo è appassito ed ha cambiato colore divenendo bello scuretto...
Trattasi di una vellutata caratterizzata dal sapore amarognolo del radicchio, dalla cremosità densa delle patate e dalla nota orientale data dal curry...
Decisamente buona.














Ingredienti
(per 2 persone)

250 gr di radicchio rosso
250 gr patate (circa 4 medie)
500 ml brodo vegetale (di più se vi piace molto liquida)

Spezie
1\2 TL\C.ino
asafoetida o cipolla
semi di senape
semi di cumino
semi di finocchio
erba cipollina (essicata o meglio fresca)

1-2 TL\C.ini di curry (con 2 diventa piccante)
50 ml latte vegetale (facoltativo) (a scelta tra cocco, panna di soia, entrambi...)
olio evo
sale qb

Procedimento

Sbucciare (facoltativo, son ottime anche con la buccia) e tagliare a piccoli pezzi le patate.
In una padella con un po’ di olio fare rosolare le spezie (tranne il curry e l'erba cipollina se fresca).

Quando i semi iniziano a scoppiettare aggiungere le patate e farle dorare ben benino.
Nel frattempo mondare il radicchio eliminando una parte della radice e le foglie esterne.
Tagliarlo a listarelle.
Aggiungerlo in padella con un pò di sale che facilita il rilascio dell'acqua in eccesso.

Lasciare stufare per qualche minuto insieme alle patate e alle spezie.

Aggiungere il brodo vegetale e procedere alla cottura in pentola coperta per 10 minuti.

Quando la cottura delle patate sarà quasi ultimata aggiungere il curry e mescolare bene.

Lasciare cuocere ancora per qualche minuto.

Passare la zuppa con un frullatore ad immersione fino a ottenere una crema omogenea.

Note
Dopo la frullatura, se volete render il sapore più delicato o più dolce aggiungete il latte vegetale.
Io ho provato con la panna di soia, con il latte di cocco e con entrambi.
Preferisco la combinazione con entrambi.
Mi piace anche al naturale.

Servire
Tiepida.
Decorate la vellutata con il solito filo di olio, un filo di panna di soia e, a piacere: un crostino di pane, semi, gomasio e erba cipollina FRESCA.

Tempi
3 minuti soffritto di spezie;
5-10 minuti rosolare patate, smuovendole;
5-10 minuti cuocere il tutto dopo l'aggiunta di radicchio, curry e brodo.

Nessun commento:

Posta un commento