Piatto veloce, leggero e saporito, lo Sfornatino di melanzane al ragu di carote costituisce una sfiziosa possibilità per godera degli ultime verdure delle estate...
Ingrdienti
1-2 melanzane scure o chiare
2l acqua
5 EL\C. sale grosso
500ml passata di pomodoro
1 conf. pelati
2 TL\C.ini
Curcuma
sale
1 TL\C.ini
semi senape
erbe di provenza
2 carote alla julienne
farina di mais a grana grossa (quella per la polenta) tostata o
pan grattato
A fine cottura:
semi di zucca tostati in olio evo
Parmiggiano Veg ovvero lievito in scaglie (facoltativo)
olio evo
sale
Taglio a cubetti le melanzane, le ripongo in una terrina e le ricopro con abbondante sale e acqua, voglio che perdano la "loro acqua scura", provate e capirete di che parlo.
Con essa va via gran parte dell'aroma amaro e diventano più gustose e facili da utilizzare...
Lasciatele riposare più a lungo possibile...
30 min, 2 ore, 1 giorno...
scolate l'acqua e utilizzate o aggiungete altro sale...
Ora:
Versione veloce utilizzo le melanzane crude
Versione lunga le inforno per 15 minuti
Preparo un sughetto con passata di pomodoro e pelati, aggiungo le spezie, cucio coperto a fiamma moderata.
Si può fare anche il soffritto, io non lo facccio per lasciare il piatto più leggero e, perchè, l'olio cotto perde gran parte dei contributi benefici e rimane solo la componente "grassa" e calorica.
Per il gusto e le vitamine, meglio aggiungerlo crudo a fine cottura!
Dopo 30 minuti di cottura aggiungo le carote grattuggiate o tagliate alla Julienne.
Cuocio altri 30 minuti.
Prendo una teglietta e:
faccio uno strato di melanzane, uno di sugo (lasciatelo piuttosto liquido), uno di farina di mais, uno di grana (facoltativo) e ripeto...fino a terminar gli ingredienti.
oppure
faccio uno strato con tutte le melanzane, uno col sugo e uno con la farina di mais.
Nel frattempo ungo leggermente la padella con olio evo e tosto leggermente i semi di zucca.
Nota:
Trova qualcosa che dia consistenza.
Prova:
polpette di tofu.
Pane croccante
Dischetti di patate precedentemente cotte al forno
biscotto di pan grattatop come quello della torta allo yogurt
Inforno.
200°C
centrale
ventilato
25 minuti
Buon appetito
Nessun commento:
Posta un commento