Benvenuti!
Eccovi capitati nel mio angolino nel Web, questo è il Blog che ho dedicato alla Cucina...
...qui catalogo tutto ciò che di importante trovo e sperimento...
Nel Web troverete anche il mio sito

www.piccoleverita.net

e altri Blog tematici:
Bambini
Salute
Hobby
Spiritualità

...spero possano risultarvi utili come lo sono per me i miei e quelli di tutti gli altri che condividono le loro passioni ed esperienze sul Web...

Credo nel potere della Condivisione!

...se provate qualche ricetta lasciate un commento!


mercoledì 3 settembre 2014

Torta allo yogurt di soia Veg




Fresca veloce e leggera questa torta merita davvero di entrar a far parte del ricettario-dolci di ognuna di noi...

Questa ricetta è riproducibile anche utilizzando normale yogurt di latte vaccino e burro.
Le dosi per una torta piccina massimo 4 persone che la finiscono tutta!

Ricetta spiegata nei minimi particolari!

Ingredienti

500 gr yogurt di soia (al gusto che gradite: frutti di bosco, pesca, vaniglia... 4x125gr; cioè 4 confezioni di yogurt piccine)
2 fogli colla di pesce o altro addensante come Agar agar

150gr biscotti (digestiv, gran cereale, misura o altri a scelta, va bene anche farina tostata)
2-6 C. Fiocchi d'avena (facoltativa)
60gr margarina

Procedimento:

  • Base con biscotti
Sbricioli biscotti a mano.

A questo punto io ho tostato anche dell'avena e l'ho aggiunta alla farina per andare a comporre la base.
Perchè l'Avena? Perchè rende le cose friabili più consistenti ha un sapore naturalmente dolce ed essendo ricca di fibre aiuta l'intestino a effettuare il,suo duro lavoro!

Sciogli margarina in un tegamino, non occorre porla a bagno maria ma dateci un occhio, bastano pochi minuti)

Unisci
Lasci in frigo 30 min o in congelatore per 15 minuti.
Deve indurirsi la margarina e formarsi un biscottone!


  • Base con farina tostata

Perchè tostarsi la farina?

Perchè assolutamente più economica dei biscotti;
Perchè i biscotti, anche i più sani contengono svariati ingredienti, decisamente tanti!
E, come sappiamo, più il piatto è semplice più è facile da digerire;Quindi perchè non utilizzare la più sicura, sana ed economica Farina?


Versiamo la farina in un capiente tegame ben asciutto utilizzando un setaccio\colino, questo passaggio vi eviterà di scorgere e combattere in tostatura noiosi "pallini di farina", all'interno dei quali la farina non tosterà e risulterà Bianca e cruda.


Cominciamo la tostatura con fiamma alta, stiamo a controllare e dopo pochi minuti inizieremo a vedere un leggero vapore di cottura innalzarsi dal nostro tegame; alche abbassiamo un pò la fiamma e cominciamo a girare la farina o, se come me avete il Wok, a farla saltellare leggermente affinché tutta tocchi il fondo e possa dorare.


Quando la farina è dorata la tostatura è ultimata.


A questo punto io ho tostato anche dell'avena e l'ho aggiunta alla farina per andare a comporre la base.


Perchè l'Avena?
Perchè rende le cose friabili più consistenti ha un sapore naturalmente dolce ed essendo ricca di fibre aiuta l'intestino a effettuare il suo duro lavoro!


Sciogliamo la margarina in un tegamino, non occorre porla a bagno maria ma dateci un occhio affinchè non faccia strani vapori e non bruci! (bastano pochi minuti),


Dato che abbiamo utilizzato sana e semplice Farina, se vogliamo, ed è meglio, condiamola, possiamo aggiungere alla margarina fusa, spezie e un dolcificante (Zucchero di canna, stevia, agave, malto...).
Unisci farina tostata, fiocchi d'avena tostati e margarina sciolta dolcificata.
Controlli che l'amalgama non sia troppo asciutto, altrimenti occorre altra margarina sciolta.
Riponi il composto nella teglia apribile e lo schiacci per bene livellandolo.


Ungi con la margarina rimasta nella pentola il bordo della teglia, essa si indurirà in frigo e poi si scioglierà ancora quando servirai la torta facilitando la rimozione della teglia.

Lasci in frigo 30 min o in congelatore per 15 minuti.
Deve indurirsi la margarina e formarsi un biscottone!
Crema
Lasci a bagno per 10 min la colla in acqua tiepida, non di più perché si spappola e diviene perciò difficile da maneggiare.
Strizzi e poni in pentola con latte di soia q.b. per coprire il fondo pentola, affinchè si sciolga completamente grazie al calore.
Aggiungi il latte di soia con la colla addensante allo yogurt.
Mescoli bene il tutto.
Versi il tutto nella teglietta apribile dove giace il biscottone che costituirà la base, essa sarà già fredda, dura e biscottata.

Aggiungi la frutta che vuoi rimanga immersa disponendola ordinatamente e pigiandola sul fondo finché non viene ricoperta dalla cremina di yogurt.
Riponi in frigo 3o min o in congelatore ma non più di 20 minuti altrimenti si congela!

Decorazioni per la superficie
Vanno aggiunte prima di servirla, o comunque quando la crema si è già addensata.
Disponi la frutta, le scaglie di cioccolato o i biscottini prescelti.

Tirar fuori dal frigo 15 minuti prima di servire.


Note:
Ho usato lo yogurt ai frutti di bosco della Coop risultato: Semplicemente Eccellente.


Diversa marca diverso risultato, lo yogurt "Alpro soia" in seguito all'aggiunta di addensanti perde nettamente intensità di gusto.
Ho provato sia con agar agar che con colla di pesce.
Deludente, non usare più quello yogurt solo.


Idea:
Usa lo yogurt come base ma arricchisci di gusto!
Per esempio con frullati di frutta fresca.


Ottima
Fresca
Veloce

Visita anche il mio sito Web, klikka qui -> Tanto altro sul mio sito web

Nessun commento:

Posta un commento