Si tratta di una versione più golosa della precedente Torta di grano saraceno e segale alla banana Veg, che prevede l'aggiunta di un maggior numero di banane. marmellata e sani semi di papavero...
Risulta davvero morbida e cremosa.
Anche l'impasto non è per niente asciutto.
Ingrdienti:
Dosi per 12-16 porzioni,
se è la colazione per una coppia dimezzare le dosi
va bene per famiglia di 4 persone
2 cup farina 1050 grano (tipo manitoba)
2 cup farina segale
1 cup farina grano saraceno
1 cup fruttosio
lievito per dolci o bicarbonato e aceto di mele
400ml latte di cocco dolce (va bene anche quello normale, in tal caso utilizzare 1 cup in più di fruttosio)
1 cup olio di colza o a vostra scelta
200ml - qb panna di soia o altro latte o panna vegetale
scorze:
2 arance
1 limone
30 gocce di olio essenziale all'arancio amaro
4 TL C.ini Vanilia in polvere o grattuggiata
2 banane mature
margarina
fiocchi di avena
Procedimento:
Riporre tutti gi ingredienti in polvere del primo gruppo in una terrina (io uso quella del mio robot da cucina).
Setacciate le farine o sbattetele o avviate il robot per qualche minuto, prendendo aria lieviterà meglio.
Accendere il forno a 180°C.

Aggiungete gli ingredienti liquidi del secondo gruppo fino
al raggiungimento della consistenza desiderata.
Aggiungo gli aromi del terzo gruppo.
Ungere di margarina la teglia.
Foderarla con i fiocchi d'avena e i semi di papavero.
Versare al suo interno metà 'impasto.
Versare uno strato di marmellata rossa (fragole e limone, ciliegie, frutti di bosco...)
Tagliare a rondelle le banane.
Disporle sino a creare uno strato
Versare l'altra metà dell'impasto in modo che esse giacciano a circa 1 cm di profondità.
Spolverare con Semi di papavero, guarnire con fiocchi d'avena.

Infornare.
Temperatura: 180°C
Posizione: centrale
Modalità: ventilato
Tempo: 45 minuti (di cui gli ultimi 15 a 150 °C se non la volete troppo croccante).
Curiosità:
La banana cotta si trasforma in una specie di cremina...
Deliziosa!
Marmellata rossa, come sempre dove cè il sapore di grano Saraceno ci sta benone anche una marmellata rossa!
Da provare a fare uno strato interno di marmellata di ciliegie o di ribes!
Buona infornata!
2 cup farina segale
1 cup farina grano saraceno
1 cup fruttosio
lievito per dolci o bicarbonato e aceto di mele
400ml latte di cocco dolce (va bene anche quello normale, in tal caso utilizzare 1 cup in più di fruttosio)
1 cup olio di colza o a vostra scelta
200ml - qb panna di soia o altro latte o panna vegetale
2 arance
1 limone
30 gocce di olio essenziale all'arancio amaro
4 TL C.ini Vanilia in polvere o grattuggiata
2 banane mature
margarina
fiocchi di avena
Procedimento:
Riporre tutti gi ingredienti in polvere del primo gruppo in una terrina (io uso quella del mio robot da cucina).
Setacciate le farine o sbattetele o avviate il robot per qualche minuto, prendendo aria lieviterà meglio.
Accendere il forno a 180°C.
Aggiungete gli ingredienti liquidi del secondo gruppo fino
al raggiungimento della consistenza desiderata.
Aggiungo gli aromi del terzo gruppo.
Ungere di margarina la teglia.
Foderarla con i fiocchi d'avena e i semi di papavero.
Versare al suo interno metà 'impasto.
Versare uno strato di marmellata rossa (fragole e limone, ciliegie, frutti di bosco...)
Tagliare a rondelle le banane.
Disporle sino a creare uno strato
Versare l'altra metà dell'impasto in modo che esse giacciano a circa 1 cm di profondità.
Spolverare con Semi di papavero, guarnire con fiocchi d'avena.
Temperatura: 180°C
Posizione: centrale
Modalità: ventilato
Tempo: 45 minuti (di cui gli ultimi 15 a 150 °C se non la volete troppo croccante).
Curiosità:
La banana cotta si trasforma in una specie di cremina...
Deliziosa!
Marmellata rossa, come sempre dove cè il sapore di grano Saraceno ci sta benone anche una marmellata rossa!
Da provare a fare uno strato interno di marmellata di ciliegie o di ribes!
Buona infornata!
Nessun commento:
Posta un commento